Sistemi di visione artificiale per il controllo qualità
I sistemi di visione artificiale sono una soluzione avanzata per garantire il controllo costante della produzione e della qualità
La visione artificiale applicata alla produzione
La visione artificiale applicata alla produzione consente di eseguire controlli automatici e continui direttamente sulla linea, senza intervento umano. Attraverso telecamere, sensori e software dedicati, il sistema analizza ogni pezzo verificandone dimensioni, forma, superficie e corretto assemblaggio. In questo modo è possibile individuare difetti anche minimi, garantire standard qualitativi costanti, tracciare i lotti e ridurre scarti e rilavorazioni, con un impatto positivo su efficienza e competitività aziendale.
Sistemi di visione artificiale: a chi si rivolge
I sistemi di visione artificiale si rivolgono a tutte le aziende che hanno l’esigenza di garantire elevati standard di qualità e affidabilità nei propri processi produttivi. Sono particolarmente indicati per realtà manifatturiere che producono grandi volumi e non possono permettersi errori, come l’automotive, l’elettronica, il farmaceutico, il food & beverage e il packaging. In questi settori, anche un piccolo difetto può generare costi significativi in termini di rilavorazioni, resi o perdita di immagine. Per questo motivo, la visione artificiale diventa un alleato strategico per il controllo totale della produzione.
La progettazione
Ogni sistema viene progettato su misura, partendo da un’analisi approfondita delle esigenze specifiche dell’azienda e delle caratteristiche dei prodotti da controllare. Si procede con lo studio ottico per individuare la migliore combinazione di telecamere, ottiche e illuminazioni, seguito dallo sviluppo degli algoritmi di ispezione più adatti, che possono includere tecniche di intelligenza artificiale per la gestione di difetti complessi o variabili.
Una volta definito il progetto, il sistema viene integrato con la linea esistente, dialogando con PLC, robot e software gestionali. Infine, vengono effettuati i collaudi in produzione, la formazione del personale e l’avvio dell’assistenza tecnica, per garantire la piena operatività e la massima affidabilità del sistema nel tempo.
Collaudo e assistenza
Un aspetto fondamentale dei sistemi di visione artificiale è la loro continuità di funzionamento nel tempo. Per questo LGA affianca i clienti anche dopo l’installazione, con un servizio di assistenza post-vendita completo. Offriamo supporto tecnico remoto per la risoluzione rapida di eventuali problematiche, interventi di manutenzione programmata e aggiornamenti software per migliorare le prestazioni e introdurre nuove funzionalità. Inoltre, forniamo formazione continua agli operatori e ai manutentori interni, così da garantire un utilizzo corretto ed efficace del sistema. Così il sistema resta performante, contribuendo a mantenere elevati gli standard di produzione e qualità nel tempo.
Controllo qualità con sistemi di visione artificiale
Sviluppiamo soluzioni che integrano la visione artificiale avanzata per garantire controlli qualità rapidi, precisi e affidabili. I nostri sistemi individuano difetti e anomalie in tempo reale, migliorando la produttività e assicurando standard elevati di sicurezza e conformità del prodotto.